Il Blog di Mangiare Bene

Magazine

Alla riscoperta dei sapori perduti

Il 31 Maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale senza tabacco voluta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità e in Italia organizzata dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Quest’anno la celebrazione di questa iniziativa cade in un periodo molto particolare: l’Italia si sta rialzando dopo mesi molto difficili, sta ripartendo con la consapevolezza che niente sarà più come prima. Ora più che mai è importante iniziare a prenderci cura dei nostri polmoni e dire addio, una volta per tutte, al fumo. Diversi studi scientifici hanno dimostrato come i fumatori risultano più a rischio anche in caso di infezione da Covid-19, e hanno una maggiore probabilità (almeno tre volte di più) di andare incontro a conseguenze più gravi della malattia, sviluppando polmoniti più severe. Risulta raddoppiato per loro il rischio di avere bisogno della terapia intensiva, rispetto a chi invece non ha mai fumato.
Lo sa chi smette di fumare che dopo pochi giorni l'olfatto ritorna a funzionare come quello di un non fumatore? Non tutti infatti  sanno che le alterazioni del gusto sono in realtà alterazioni dell' olfatto. Gli odori infatti vengono percepiti tramite i recettori della mucosa nasale, che trasmettono le informazioni al cervello. Il fumo dunque altera la percezione degli odori e sapori e di conseguenza il piacere di assaporare un buon piatto soffocandone le mille piacevoli sfumature.  Per questo motivo Mangiarebene  propone una settimana di menu adatta a chi ha smesso di fumare, a chi vorrebbe farlo ma non riesce e a chi ancora è indeciso. Troverete quindi piatti che vi faranno riscoprire i sapori perduti aiutandovi anche a stare lontani… dalle sigarette. Vi accorgerete che dopo pochi giorni il gusto ritorna a funzionare come quello di un non fumatore. Lo potrete constatare iniziando con piatti dai sapori forti e marcati, che tutti possono percepire, per arrivare negli ultimi giorni a quelli dai sapori delicati e leggeri: una carezza per il palato solo per chi ha smesso o che sta smettendo di fumare.
Oltre a questi menu la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori vi può aiutare con informazioni e utili consigli ed anche con i suoi percorsi per smettere di fumare. La Lilt Milano ricorda che sono disponibili i suoi Centri Antifumo per aiutare i fumatori a smettere e ricevere tutte le informazioni per come farcela senza stress e...tanti chili! 



Primo giorno: tutti piatti dai sapori decisi.
Pranzo: Amatriciana rossa; insalata mista con caprino e rabarbaro; crostata di marmellata di prugne
Cena: Quiche Lorraine; insalata di porri e scalognogranita di ciliegia e liquirizia.

Secondo giorno: sapori ancora forti
Pranzo: Paccheri Vittorio; Filetti di sgombro e rabarbaro; Fragole all'aceto balsamico.
Cena: Tortino di aspargi selvatici e ricotta; Frittata di cipolle; Pavlova al kiwi.

Terzo giorno: si inizia a migliorare
PranzoPuntarelle con salsa di alici; Carne trita alla mediterranea; Rabarbaro caramellato con yogurt.
Cena: Crema di cetriolo fredda alla bulgara; Salmone al sesamo con tatin di pomodoro; Millefoglie alla crema di limone

Quarto giorno: va sempre meglio
Pranzo: Orecchiette saltate al gorgonzola; Carpaccio con rucola, olivee parmigiano; Ananas alla creola
Cena: Gattò di patate; Insalata di spinacini con barbabietola e caprino; Torta di carote

Quinto giorno: iniziano a ricomparire sapori dimenticati.
Pranzo: Uova mimosa; Parmigiana di melanzane; Crema di ricotta e caffè
Cena: Penne di farro allo zafferano e basilico; Asparagi con salsa vinaigrette ai capperi; Eton mess

Sesto giorno: si percepiscono sapori sempre più delicati.
Pranzo: Involtini di melanzana; Aspic di pollo e verdure; Ananas e fragole in macedonia
Cena: Vellutata di zucchine, avocado e gamberi; Uova Benedict su letto di spinaci; Insalata di Mango

Settimo giorno: il vostro palato è ritornato come quello di un non fumatore
Pranzo: Gnocchi alla sorrentina; Insalata di pollo; Macedonia di melone e lamponi 
Cena: Torta salata al prezzemolo; Tartare di salmone alla mediterranea; Quinoa al latte