Per 6 persone
- 2 pesci di 700 g (spigola, dentice, sarago, pezzogna)
- 5 bei pomodori maturi
- 1/2 cipolla tritata
- 1 spicchio di aglio tritato
- 1 cucchiaio di capperi
- 20 olive nere
- olio di oliva
- peperoncino
- 1/2 bicchiere vino bianco
- sale e pepe
- prezzemolo tritato
In un tegame capiente, a fuoco basso, appassite nell'olio la cipolla tritata finemente insieme allo spicchio d'aglio. Quando la cipolla ha preso colore, aggiungete i pesci ben lavati e squamati, fateli dorare e bagnateli col vino.
Fate evaporare, salate, pepate, spolverizzate col peperoncino e unite pomodori sbucciati e privati dei semi, tagliati a tocchetti.
A questo punto eliminate l'aglio, agiungete le olive nere ed i capperi, coprite con un coperchio e fate cucinare a fuoco moderato per circa 15 minuti.
Durante la cottura, evitate di rimescolare ma agitate soltanto il tegame, affinché gli ingredienti si mescolino bene e non si attacchino al fondo ed aggiungete dell'acqua qualora ve ne fosse bisogno.
Servite il pesce ben caldo decorando con il prezzemolo tritato.
Ricette simili

Dotto (Cernia dorata) in crosta al nero di seppia con cime di rapa e emulsione di crostacei al profumo di agrumi

Tartara di tunnina di Favignana con cernia di fondale uova di salmone affumicate e Marsala ristretto

Filetti di rombo chiodato con insalatina di arance, cipollotto e menta
