Frittata di agretti, feta, aneto e curcuma
Soffice, dorata e profumata, la frittata di agretti, feta, aneto e curcuma unisce il gusto cremoso della feta con le note aromatiche dell’aneto e il tocco speziato della curcuma. La cottura in forno la rende più leggera. E' un piatto ideale da servire sia caldo o freddo abbinato ad una insalata. Potete sostituire gli agretti con spinacini o altre verdure di stagione.

6 persone
- 8 uova
- 150 g agretti bolliti, ben strizzati e a pezzetti
- 150 g di cipolla finemente tritata
- 200 g di feta in un blocco unico
- 45 ml olio di oliva
- 2 cucchiaini di curcuma in polvere
- 40 g di aneto
- sale
In una ciotola sbattete le uova con un po' di sale e la curcuma e tenetele da parte. Prendete ora una padella antiaderente da forno con manico rimovibile di 20 cm di diametro e fate riscaldare l'olio. Una volta caldo, aggiungete la cipolla tritata e un pizzico di sale e continuate la cottura mescolando di tanto in tanto, per tre minuti, finché la cipolla non sarà traslucida. Aggiungete ora gli agretti e quasi tutto l'aneto (quello che resta vi servirà poi come decorazione) e fate cuocere per due minuti. Infine versate le uova sbattute, mescolate bene per fare amalgamare tra di loro tutti gli ingredienti e adagiate la feta al centro del composto in modo che risulti sommersa per tre quarti. Bagnate con un cucchiaino d'olio e trasferite la teglia in forno a 170°, fate cuocere per 15 minuti, quindi togliete dal forno la teglia e portate il grill del forno alla massima potenza. Una volta che il grill è caldo, mettete la teglia sul ripiano superiore del forno più vicino al grill e cuocete per due minuti fino a quando la frittata sarà dorata e la parte superiore della feta leggermente colorata. Fuori dal forno, con l'aiuto di una spatola, staccate la frittata dal fondo della padella e fatela scivolare con delicatezza sul piatto da portata. Cospargete con l'aneto rimasto e dell' altra curcuma. Servitela calda o a temperatura ambiente. Se volete, invece di fare un'unica frittata, prima di passare alla cottura in forno, potete suddividerla in tegamini monoporzione come ho fatto io (vedi foto).