
Ricette con lo zafferano
Lo zafferano, una delle spezie più preziose al mondo, era apprezzata fin dall'antichità per il suo colore dorato, il suo aroma avvolgente e le sue straordinarie proprietà. Si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus ed è il risultato di un processo di raccolta e lavorazione meticoloso, che ne esalta il valore e la rarità. Da millenni lo zafferano, originario dell’Asia Minore accompagna le civiltà di tutto il mondo: gli antichi Sumeri lo usavano nei loro rituali, gli Egizi lo consideravano un dono degli dèi, mentre i Greci e i Romani ne apprezzavano le proprietà terapeutiche e afrodisiache. Con la caduta dell’Impero Romano, lo zafferano perse popolarità in Europa e la sua coltivazione continuò principalmente in Oriente e nei territori arabi. Furono poi gli Arabi, intorno all'anno Mille, a reintrodurre la coltivazione di questa pianta in Spagna dandole il nome za'faran, dal persiano sahafran, per la colorazione gialla assunta degli stimmi dopo la cottura. In Italia, la coltivazione dello zafferano è documentata a partire dal XIII secolo in Toscana, Umbria, Abruzzo e Sardegna. Ricco di antiossidanti, carotenoidi e vitamine, contribuisce a contrastare l’invecchiamento cellulare e a rafforzare il sistema immunitario. È noto per le sue proprietà antidepressiva e rilassanti, in quanto stimola la produzione di serotonina e dopamina che aiutano a migliorare l’umore e a ridurre lo stress. Inoltre, favorisce la digestione, aiuta a regolare il metabolismo e ha effetti benefici sulla memoria e sulla vista. In cucina, bastano pochi fili di zafferano per trasformare un piatto in un’esperienza sensoriale unica. Che lo usiate per preparare un classico risotto alla milanese, una pasta profumata, una zuppa di pesce o un dolce raffinato, questa spezia regala un sapore inconfondibile e un colore vibrante, simbolo di eleganza e qualità.

Aragosta e gamberi con salsa allo zafferano e crumble di noccioline

Tagliolini neri con ragù di ricciola, bieta selvatica, crema di basilico e salsa ai pistilli di zafferano ennese

Tagliatelle allo zafferano e punte di asparagi

Sedanini allo zafferano con verdure

Penne di farro allo zafferano e basilico

Penne Chichibio allo zafferano

Pasta saltata con zucchine e zafferano

Linguine allo zafferano con vongole veraci, mascarpone e pistacchi

I Trucioli di Marchesi allo zafferano

Fregola, salsa al vino bianco, zafferano, gambero e uvetta

Zafferano, panettone e riso alla milanese Pop

Zafferano e riso alla milanese D'O Expo 2015

Zafferano e riso alla milanese D'O

Risotto croccante allo zafferano con calamari carciofo e intingolo di erbe e limone

Risotto allo zafferano o alla milanese di Mangiarebene

Risotto allo zafferano "Giallo Milano"

Risotto allo zafferano e scaglie di panettone

Risotto allo zafferano e crema di taleggio

Risotto allo zafferano con polvere di liquirizia

Risotto ai fiori di zucca e zafferano

Riso, oro e zafferano, 1981

Riso carnaroli, zafferano dell' Aquila, ossobuco di rana pescatrice , limone, liquirizia

Pilaf di riso basmati all' arancia e zafferano

Sformatino di asparagi allo zafferano con uova in camicia , colata al grana padano e foglie d'argento

Rotelline di crespelle allo zafferano con mascarpone, mortadella e pistacchi

Ristretto di cappone di mare con sedanini di pasta, zafferano, asparagi, piselli, fave

Gnocchi di patate, radicchio e zafferano.

Crostone di orzo allo zafferano con crema di zucchine e capesante

Coda di rospo allo zafferano con peperoncini dolci

Filetti di spigola allo zafferano

Uova in camicia allo zafferano, zucchine e cozze

Torta Pere e Zafferano
