Ricette » carne » Costata alla fiorentina
Ricette » carne » Costata alla fiorentina

Costata alla fiorentina

La fiorentina è un taglio con l’osso della vertebra lombare del manzo, dalla caratteristica forma di una “T” rovesciata, ancora attaccato. Deve necessariamente essere completato dal filetto e dal controfiletto.Io ordino le mie costate da “Dario Cecchini” di Panzano in Chianti: sono in assoluto le migliori.

Per 6 persone

  • 2 costate di manzo da circa 1,5 kg l'una
  • sale q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.

Se la cuocete al barbecue, seguite le indicazioni per la loro cottura.

Se invece volete cuocerle nella vostra cucina, riscaldate su fuoco vivace una padella di ghisa liscia, e fate cuocere la carne per 4 minuti per parte. Mettetela poi in forno a 100° per 20 minuti o poco più in maniera che la fiorentina si scaldi bene fino all'interno senza però cuocere!

Salatela e pepatela a vostro piacimento e bagnatela con dell'olio di oliva extravergine.