Dhal di lenticchie all'italiana

Per 4 persone
- 500 g lenticchie di Castelluccio, ben sciacquate ma non ammollate
- 50 g burro (o olio)
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 foglia di alloro fresco
- spicchi di aglio
- 1 peperoncino fresco
- 1 pezzetto di zenzero
- un po di zafferano, meno di una bustina o un cucchiaio di turmeric
- pepe di cayenna
- 25 g burro (o 4 cucchiai dolio) e 1 cucchiaio di semi di cumino (in mancanza cumino in polvere)
Passate al mixer il burro e le spezie: dovete ottenere una crema.
Aggiungetela alle lenticchie e coprite d’acqua.
Le lenticchie devono brasare in questo brodo aromatico: in altre parole non usate troppo acqua all’inizio. Aggiungetene durante la cottura se vi sembra che il tutto non abbia liquido a sufficienza per cuocere.Coprite e regolate al minimo la fiamma.
Salate a metà cottura.
Quando sono cotte (tenetele un po’ al dente se intendete servirle il giorno dopo) aggiungete succo di limone e pepe di cayenna.
Spegnete e fate riposare (se possibile) tutta la notte.
Riscaldatele. A parte riscaldate il burro rimasto e quando ha assunto un colore nocciola aggiungete il cumino. Fate insaporire per un minuto circa o fino a che avvertirete l’aroma di cumino.
Versate questo condimento bollente sulle lenticchie calde e servite.