I "calamaretti Massimiliano" prendono il loro nome da Massimilano Sepe, autore di questa ricetta. Praticamente Massimilano spadella i broccoli con i calamaretti , che devono essere freschissimi, ottenendo così un secondo piatto molto saporito e originale.
Per 6 persone
- 1 kg di calamaretti, eviscerati senza romperli e ben lavati
- 500 gr cimette di broccoli
- 1 spicchio di aglio
- 1 dl di olio di oliva
- peperoncino a piacere
- brodo q.b.
- sale e pepe
Sbollentate per pochi minuti in abbondante acqua salata le cimette dei broccoli, scolatele bene e poi passatele in padella con un filo di olio di oliva, un pochino d'aglio e peperoncino, facendoli saltare bene per un attimo.
Salate ed aggiungete i calamaretti precedentemente puliti, bagnate con l'acqua rilasciata dai calamaretti dopo esser stati puliti oppure con qualche cucchiaiata di brodo vegetale e fateli cuocere a fuoco vivo il tempo necessario a che i calamaretti prendano colore.
Servite subito.