Frittelle di fagioli - Acarajé
L' Acarajé è un antipasto tipico della cucina di Bahia ed è considerato uno dei più popolari street food del Brasile.
per 20 acarejé
l'impasto
- 1/2 kg di fagioli dall'occhio nero essiccati oppure cannellini
- 1/2 cucchiaio di sale
- 1 cipolla tritata finemente
- 1/2 litro di olio di palma (dendé), in alternativa olio di semi per friggere
il ripieno (facoltativo)
- 24 gamberetti
- 2 cipolle tritate finemente
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattuggiato
- ½ cucchiaino di peperoncino macinato
- sale
- olio di palma o olio di semi
Mettete a bagno i fagioli in abbondante acqua fredda per una notte. Al momento dell'utilizzo trasferiteli in una ciotola capiente, copriteli di nuovo d'acqua e strofinateli fra i palmi della mano per rimuovere le bucce che affioreranno in superficie e che rimuoverete con la schiumarola.
Conservate l'acqua dell' ammollo e trasferite i fagioli scolati in un robot da cucina. Frullateli fino a ottenere una crema densa e per ultimi unite la cipolla tritata ed il sale. Se ce ne fosse bisogno, aggiungete un po' dell' acqua dell'ammollo che avete tenuto da parte.
Nella classica padella per fritture ( quella nera a bordi alti) riscaldate a fuoco basso l'olio. Quando è ben caldo ma non bollente prendete con un cucchiaio un po' dell'impasto e, aiutandovi con un altro cucchiaio, fatelo cadere nell'olio.
Quando sono croccanti da una parte, girateli e finiteli di friggere dall'altro lato. Per la loro buona riuscita il segreto consiste nel friggerli pochi per volta (circa 6) e sempre in abbondante olio.
Scolateli mano a mano su un foglio di carta assorbente e continuate la frittura fino ad esaurimento dell' impasto.
Servite i vostri acarajé caldi o tiepidi.
Potete anche aprirli a metà e farcirli con il ripieno di gamberetti frullati con pochissima acqua e fatti saltare in un po'di olio per qualche minuto con le cipolle tritate, lo zenzero, il peperoncino ed il sale.