Ricette per il giorno della Donna

8 Marzo 2023: il calendario ricorda la festa della donna. E MangiareBene la celebra proponendo, come tutti gli anni, un menu di ricette tutte gialle. Gialle come il fiore della mimosa simbolo di questa ricorrenza. Si inizia  con un aperitivo base di sfiziose tartine per la festa della donna per poi continuare con una cena semplice e raffinata. Scegliete allora fra le ricette qui sotto elencate quelle preferite dove non potrà mancare il dolce tradizionale simbolo di tale festa: la torta Mimosa. Naturalmente, per un brindisi, sono  consigliati anche bollicine, vini bianchi, rossi e da dessert che tanto piacciono alle donne. 

Inoltre MangiareBene ha pensato di dedicare l'8 marzo alle donne afghane e iraniane che da mesi scendono in piazza manifestando contro i loro rispettivi governi per vedere riconosciuti i più basilari diritti umani. Con l’avvento dei Talebani in Afghanistan si è ritornati al Medioevo: le donne devono sempre indossare il burqa in pubblico, non possono lavorare, frequentare l’università né la scuola dopo i 12 anni, e spostarsi senza avere accanto un uomo della famiglia. Il governo autoritario iraniano non è da meno. Anche qui le donne vengono considerate cittadine di serie B ed ultimamente le autorità hanno intensificato il loro giro di vite nei confronti delle donne che protestano contro la legge che prevede l'obbligatorietà del velo che deve coprire testa, capelli compresi, braccia, gambe e caviglie e nascondere il più possibile le forme del corpo.  E’ di pochi giorni la notizia di centinaia di  bambine sono state avvelenate nelle scuole con lo scopo di non farle più tornare sui banchi: un vero orrore! MangiareBene dedica l' 8 Marzo a queste donne coraggiose con l'augurio che al più presto vengano riconosciuti tutti i loro diritti: "Zan, Zendegi, Azadi" Donna, Vita, Libertà!