Il Blog di Mangiare Bene

Magazine

I magnifici 10 cibi anti-age

Studi recenti hanno dimostrato che l'inserimento nella nostra dieta settimanale di alimenti che prevengono lo stress-ossidativo, ci aiuterà a restare giovani più a lungo apportando anche significativi benefici alla nostra salute. Scopriamoli insieme.

Lamponi  
Sono ricchi di antiossidanti come le antocianine e la vitamina C, che aiutano a combattere i radicali liberi e favoriscono la produzione di collagene, migliorando l'elasticità della pelle proteggendola dall'invecchiamento precoce. Inoltre sono una fonte importante di manganese un minerale che aumenta la densità delle ossa. Consumatene 2 porzioni alla settimana per prevenire l'osteoporosi.
QUI ricette di lamponi.

 

Rucola
La rucola aiuta a ridurre la pressione grazie al suo alto contenuto di nitrati (250mg per 100 gr). Inoltre è una buona fonte di folati (acido folico vitamina B9) che aiutano a prevenire l'anemia in quanto sono essenziali per la formazione dell' emoglobina. Inseritela almeno 2 volte alla settimana nella vostra dieta.

Salmone 
Il salmone è ricchi di grassi Omega-3 che svolgono una azione fondamentale nella protezione e nella riparazione delle membrane cellulari. I grassi Omega-3 mantengono inoltre regolare la pressione e i livelli di trigliceridi nel sangue e aiutano anche la pelle a restare idratata prevenendo la comparsa delle rughe. Ne bastano 2 porzioni settimanali per beneficiare di queste sue proprietà salutari.
QUI ricette di salmone

Curcuma
La curcuma oltre ad essere un potente alleato per il nostro cervello, è un potente antinfiammatorio molto utile in caso di artrite inoltre rallenta l'invecchiamento delle cellule.Usatela spesso per insaporire i vostri piatti: ne basta un pizzico abbondante se usate quella in polvere o qualche lamella se usate quella fresca, ancora più efficace di quella in polvere.
QUI ricette con la curcuma

Pomodori
I pomodori sono ricchi di licopene un potentissimo antiossidanteun che protegge la pelle dai danni causati dai raggi UV e contribuisce alla salute del cuore. La sua concentrazione aumenta con la cottura per cui i pomodori vanno preferibilmente usati sotto forma di concentrato di pomodoro, passata o salsa di pomodoro. Uno spuntino giornaliero di concentrato di pomodoro spalmato su una fetta di pane tostato con un goccino di buon olio extravergine di oliva è un ottimo toccasana per la nostra salute.
QUI ricette di pomodori

Ananas
L’ananas fresco è l’unica fonte conosciuta di “bromelina”, un enzima che aiuta il nostro corpo a assorbire le proteine. Si è dimostrato efficace a ridurre le infiammazioni, nell’alleviare i dolori articolari e muscolari. E' anche un anticoagulante naturale. Va consumato almeno 2 volte alla settimana.
QUI ricette di ananas,

Noci
Studi recenti hanno dimostrato che consumare 3 o 4 noci al giorno (o altra frutta secca) apporta un beneficio al nostro sistema cardiovascolare grazie al loro contenuto di acidi grassi insaturi, magnesio e fibre. Ricche di polifenoli, potenti antiossidanti, aiutano a prevenire malattie dell'invecchiamento. Sono ricche di vitamina E, un nutriente essenziale per la prevenzione della demenza senile. Consumarne tre al giorno incidono positivamente sulla nostra salute.
QUI ricette con le noci

Noci del Brasile
Le noci del Brasile hanno un altissimo contenuto di selenio, il minerale antinvecchiamento per eccellenza: 2 noci contengono il nostro fabbisogno giornaliero. Recenti studi hanno appurato che il suo consumo regolare giornaliero può anche prevenire il cancro alla prostata. Via libera dunque a 2 noci brasiliane al giorno

Avocado
L'avocado riduce la pressione grazie al suo contenuto di potassio, vitamina K e grassi mono-insaturi. E' una fonte importante di vitamina A ed E, potenti antiossidanti, che ritardano l'invecchiamento della nostra pelle aiutandola a mantenersi morbida e prevenendo la formazione di rughe. Dato il suo alto valore calorico, gustatelo non più di due volte alla settimana.
QUI ricettecon l'avocado

Qui di seguito trovate alcune ricette "anti-age" da preparare sovente.