
Ricette con la curcuma
La curcuma è il rizoma ( stelo principale di alcune piante che crescono orizzontalmente, sotto il suolo) di una pianta originaria dell'Asia meridionale coltivata soprattutto in India fin dall'antichità. Nel XVIII secolo la curcuma fu portata in Europa dove veniva utilizzata soprattutto per uso medico e come colorante. Venendo ai giorni nostri, viene adoperata fresca e in polvere ed è molto apprezzata per le sue molteplici virtù medicinali in quanto, grazie alla presenza della curcumina, a cui si deve il suo colore giallo-arancio, è un potente antinfiammatorio, antiossidante, antidolorifico, favorisce la digestione, rinforza il sistema immunitario e aiuta a prevenire le infezioni batteriche. Per il suo caratteristico sapore delicato pungente, simile a quello dello zenzero, con note leggermente amare, in cucina è presente in diverse preparazioni. Sono tutte molto gustose e salutari.
QUI tutti i segreti sulla curcuma

Hummus alla curcuma

Crema di carote con pangrattato alla curcuma

Vellutata di zucca, mela e curcuma

Curry di ceci

Vellutata di carote arrostite e curcuma

Curry di verdure con riso al vapore

Farro, ceci e curcuma

Petti di pollo alla curcuma

Straccetti di manzo al curry

Curry di gamberetti e cocco

Frittata di agretti, feta, aneto e curcuma

Tartare vegetale con uovo poché e maionese di patate alla curcuma

Insalata di cachi e melograno con rucola e noci

Curry di lenticchie - Dal

Torta magica al limone e curcuma

Golden milk - Haldi Doodh
