Petti di pollo alla marocchina con cachi e harissa
I petti di pollo alla marocchina con cachi e harissa sono un piatto della cucina marocchina aromatico e sorprendentemente equilibrato, che può essere servito sia in occasione di cene speciali che come piatto unico. I cachi sostituiscono la frutta secca tradizionale, portando una dolcezza che contrasta perfettamente con la harissa, una pasta piccante a base di peperoncino, e le spezie calde, tipiche di questa cucina. Usate il caco mela che presenta una polpa soda ideale per cotture lunghe.
4 persone
- 4 petti di pollo senza pelle
- 2 cachi mela, tagliati a fette
- 1 cipolla media a fettine trasparenti
- 2 cucchiai olio di oliva
- 1 cucchiaio pasta di harissa
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
- sale q.b
- 100 ml brodo di pollo
- succo di limone
- menta fresca
La marinatura aromatica
Prendete i petti di pollo e massagiateli beni con la paprika, la cannella, il cumino, il sale, il pepe mescolati al succo di limone in modo che le spezie penetrino bene nella carne. Lasciate marinare per circa mezzora in modo che il pollo assorba bene tutti gli aromi.
Cottura del pollo
Scaldate un filo di olio d’oliva in una casseruola e, quando l’olio è caldo, adagiate i petti di pollo e fateli dorare 3‑4 minuti per lato. Una volta dorati, toglieteli dalla casseruola e teneteli da parte. Nella stessa padella, aggiungete la cipolla, fatela appassire a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, unite la pasta di harissa e mescolate per 1‑2 minuti. Aggiungete ora i cachi tagliati a rondelle ed il brodo di pollo. Rimettete i petti di pollo nella padella, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio‑basso girandoli a metà cottura per circa 30 minuti il tempo necessario a che la carne risulti cotta. Assaggiate e salate a vostro piacimento. Servite subito decorando con delle foglioline di menta e accompagnateli con del cous cous.
