Ricette » Ricette di Polenta » Polenta con verza e taleggio
Ricette » Ricette di Polenta » Polenta con verza e taleggio

Polenta con verza e taleggio

La polenta verza e taleggio è un primo piatto ideale da servire quando fa  freddo. Se usate la polenta a cottura rapida, seguite le istruzioni perla cottura riportate sulla confezione. Caso mai ve ne avanzasse, una volta fredda tagliatela a gnocchetti/cubotti. Fateli soffriggere in burro spumeggiante per alcuni minuti e conditeli con un semplicissimo sugo di pomodoro.

Per 4 persone

  • 300 g di farina
  • 1l di acqua
  • 12 gr di sale
  • 500 g verza
  • 200 g taleggio a dadini
  • olio
  • sale

La polenta
Portate ad ebollizione l'acqua con il sale. Versate poi a pioggia la polenta e con l'aiuto di una frusta o di un mestolo di legno continuate a mescolare per evitare che si formino dei grumi. La polenta sarà pronta dopo circa 30-40 minuti quando si stacca facilmente dalle pareti. Deve risultare liscia e omogenea. Se usate quella a cottura rapida, seguite le istruzioni sulla confezione.

La verza
Tagliate la verza a metà, lavatela, eliminate la parte di costa più dura e tagliatela a striscioline. Cuocetele in una capiente padella con un filo di olio e un goccio di acqua, salate e fatele stufare per circa 10-15 minuti, o comunque fino a quando la verza risulterà  tenera.

Per finire
Unite il taleggio a pezzetti alla polenta appena fatta. Mescolate bene e servite sormontando la polenta con la verza stufata.