I ferriccelli sono un formato di pasta tipico della Basilicata dalla forma allungata e cava, ottenuta grazie all'uso di un apposito ferro o bastoncino durante la preparazione. I ferricelli alla mollica sono conditi con pane raffermo e insaporiti col peperone del Senise Igp: un condimento semplice e gustoso che valorizza la consistenza e il gusto della pasta.
Potete comprarli on line

6 persone
- 400 g di ferricelli
- 150 g di pane sbriciolato raffermo
- olio extravergine d’oliva
- 2 peperoni secchi di Senise igp
- sale q b
- pecorino grattugiato q.b, preferibilmente lucano.
Fate cuocere i ferriccelli per il tempo indicato nella confezione. Contemporaneamente, in un padellino, scaldate l’olio e fate rosolare la mollica sbriciolata . Scolate la pasta in una zuppiera capiente e conditela con l’olio, i peperoni sbriciolati e la mollica precedentemente rosolata. Amalgamatemela bene per qualche minuto e servitela con una abbondante spolverata di pecorino lucano grattugiato.