Linguine, peperone di Senise, sarde, crescione, pinoli.
E' una ricetta dello chef Andrea Aprea.
![](https://mangiarebene.s3.amazonaws.com/uploads/recipe/image/4940/linguine-peperone-di-senise-sarde-crescione-pinoli.jpg)
4 persone
Brodo di peperone di Senise
- 1 l di brodo vegetale
- 40 gr di polvere di peperone di Senise
Coulis di crescione
- 200 gr di crescione
- 30 gr di patata cotta
Marinatura delle sarde
- 125 gr di sarde
- 70 gr di aceto
- poco zucchero
la pasta
- 320 gr di linguine di Gragnano
- 800 gr di brodo di peperone di Senise
- 30 gr di pinoli tostati in forno a 180° per 10 minuti
- 200 gr di crescione
- germogli di crescione, qualche fogliolina
- 150 gr di sarde
- mollica di pane raffermo
La cottura della pasta
Cuocere le linguine per 3 minuti nell' acqua bollente, si scolano e si trasferiscono in una padella per finirle di cuocere nel brodo di peperoni di Senise.
Coulis di crescione
Sbollentare il crescione in acqua non salata, frullarlo in modo da ottenere un composto omogeneo. Filtrare al chinois e preservare.
Marinatura delle sarde
Eviscerare le sarde, farle marinare per 30 minuti nell' aceto e lo zucchero
Presentazione del piatto
Adagiare sul fondo il coulis di crescione, il nido di pasta, le sarde, delle falde di peperoni di Senise, una spolverata di pane raffermo grattugiato , i pinoli tostati e qualche fogliolina di germogli di crescione.