4 persone
la carne
- 1 stinco di vitello disossato
 - Osso tagliato a fette da 2 cm
 - 3 carote
 - 1 cipolla
 - 2 gambi di sedano
 - 1 spicco aglio
 - Pepe in grani q.b.
 - 1 bacca cardamomo
 - 250 gr pomodori pelati
 - 400 ml brodo di carne
 - 150 ml vino bianco
 - rosmarino
 - limone
 - 50gr prezzemolo
 
il riso croccante
- risotto alla milanese piuttosto asciutto
 - burro chiarificato o olio extravergine di oliva
 
La carne
Pulire la carne di vitello e legarla come fosse un arrosto. Farla rosolare in padella con olio, salare e sfumare con il vino bianco. Trasferire la carne in un tegame da forno e aggiungere il brodo caldo e il pomodoro.
In una padella far rosolare bene tutte le verdure con gli aromi e il pepe. Aggiungere le verdure al brodo con la carne, coprire con carta stagnola e un coperchio. Cuocere in forno calo a 150 gradi per circa 2 ore.
15 minuti prima della fine della cottura aggiungere gli ossobuchi (le ossa tagliate a 2 cm di altezza). Quando la carne è cotta e il midollo all' interno degli ossibuchi morbido, togliere la carne e filtrare il brodo e le
verdure. Far ridurre a salsa. Far raffreddare la carne e tagliarla a fette
Il risotto croccante
Preparare un risotto alla milanese piuttosto asciutto. Far raffreddare e stampare in coppapasta. In una padella antiaderente far rosolare il riso da entrambi i lati con burro chiarificato o olio extra vergine di oliva.
Presentazione del piatto
Mettere nel piatto la carne, l’ossobuco e il riso croccante. Finire il piatto con prezzemolo tritato e limone grattugiato.
