Ceviche
Il ceviche, il famoso piatto a base di pesce crudo tagliato a piccoli cubetti o a fettine sottili ( in questo caso viene chiamato tiradito) marinato in un elemento acido come il limone, un mix di spezie ed erbe aromatiche, vede i suoi natali in Peru per poi espandersi in diversi paesi del Centro e del Sud America che hanno arrichito la ricetta originale con ingredienti autoctoni. Il ceviche messicano, per esempio, è molto simile a quello peruano ma viene accompagnato da tostadas e include anche avocado e pomodori. Incerta è l'origine del nome ceviche ma la versione più accreditata è che derivi dalla parola quechua (lingua ufficiale degi Incas) siwichi, che significa "pesce fresco" o "pesce tenero". Branzino, cernia, pesce spada, pesce serra, orata, rombo, sgombro e tonno sono i pesci più indicati per il ceviche ma vanno anche bene molluschi e crostacei: tutti freschissimi. Il tempo della marinatura può variare da pochi minuti a diverse ore e il liquido della marinatura, il famoso "leche de tigre" (latte di tigre) viene servito in un bicchiere a parte ed è considerato un potente afrodisiaco. E' un piatto coloratissimo, gustosissimo e salutare: assolutamente da provare.
Ceviche guatemalteco
Ceviche Norteño
Ceviche nikkei
Ceviche di rombo
Ceviche di ricciola con salsa all’aji amarillo su una tostada
Ceviche di gamberi Sinaloa
Ceviche di fasolari su tostada
Ceviche criollo
Ceviche di gamberi alla guatemalteca
Ceviche di pesce spada
Ceviche di sgombro - Ceviche de caballa
