Il riso di cavolfiore è un'alternativa leggera e salutare al classico riso, perfetta per chi desidera ridurre i carboidrati senza rinunciare al gusto. È semplicissimo da preparare: basta frullare il cavolfiore fino a ottenere una consistenza simile ai chicchi di riso e poi cuocerlo in padella. Potete gustarlo da solo, come contorno o come base per piatti più elaborati aggiungendo verdure saltate, gamberetti o pollo. Si conserva in frigorifero per 2/3 giorni e nel freezer per circa 2 – 3 mesi.

4 persone
- 1 cavolfiore medio
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Spezie a piacere (curcuma, paprika, peperoncino)
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
Lavate e asciugate bene il cavolfiore. Eliminate le foglie esterne e dividetelo in cimette. Trasferitele in un robot di cucina e tritatele a impulsi fino a ottenere grani simili al riso facendo attenzione a non ridurle in purea. Scaldate l’olio d’oliva in una padella ampia, aggiungete il cavolfiore tritato, mescolate e cuocete per circa 5-7 minuti a fuoco medio, come se fosse un risotto, fino a quando diventa tenero ma ancora leggermente croccante. Aggiustate di sale, pepe e aggiungete le spezie che preferite. Se volete, completate con del prezzemolo fresco tritato