Il polpettone ripieno con uova sode è la versione più elaborata del classico polpettone da servire in un giorno di festa.
Per 6 persone
- 800 gr di carne di manzo o vitello tritata due volte
- 100 gr di mortadella macinata
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 50 gr di ricotta
- 70 gr di pane, bagnato nel latte e ben strizzato
- 1 uovo
- 6 uova sode
- 4 cucchiai di parmigiano
- sale e pepe
- pangrattato
- olio di oliva
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- tuorlo d'uovo sbattuto
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene fino ad ottenere un composto ben omogeneo. Prendete uno stampo col buco antiaderente di circa 24 cm di diametro, ungetelo con un po' di olio e spolveratelo con il pangrattato. Riempitelo a metà con la carne, adagiateci le uova sode distanziandole fra di loro e ricopritele con la carne rimasta. Trasferite il polpettone poi nel forno e fatelo cuocere a 180° per circa 30 minuti. Sfornatelo, fatelo raffreddare e adagiatelo su una teglia ricoperta da carta forno.
Prendete ora il rotolo di pasta sfoglia, bucherellatelo con la forchetta e ritagliatelo in modo da ottenere 6 spicchi di sfoglia con cui ricoprirete, come da foto, il polpettone. Praticamente prendete il lato largo dello spicchio, infilatelo per qualche cm sotto la carne, e portate la punta verso il lato opposto come in un abbraccio. Spennellate la sfoglia con un tuorlo d'uovo sbattuto e infornate a 200° per circa 15/20 minuti il tempo necessario affinché la sfoglia si dori bene.
Sfornate il polpettone, fatelo riposare per qualche minuto, quindi trasferitelo su un piatto da portata e servitelo subito.