Per 10 persone
la pasta frolla:
- 500gr zucchero
 - 500gr burro
 - 1/2 cucchiaio di miele
 - 5 uova
 - 500gr di farina"00"
 - arancio / limone
 
il ripieno:
- 400 gr grano cotto
 - 550 gr ricotta
 - 350gr zucchero
 - 5 uova
 - 400gr crema pasticcera
 - 100gr bucce d'arancia candite
 - aroma millefiori
 
la bavarese di ricotta:
- 100gr zucchero
 - 125gr latte
 - 80gr tuorli d'uovo
 - 7gr colla di pesce
 - 500gr ricotta
 - 500gr panna semimontata
 - 100gr zucchero a velo
 
La frolla
Ammorbidire in planetaria il burrro con lo zucchero, aggiungere il miele e le uova un po' per volta fino ad ottener un composto bello liscio, aggiuncerci la farina d'un colpo e impastare velocemente.
Ripieno della pastiera
Mescolare il grano con la ricotta in planetaria fin quando non si ottiene un composto omogeneo. Aggiungerci le uova, i tuorli, lo zucchero e la crema pasticcera con i cubetti di scorzette d'arance. Foderare uno stampo da crostata di 30 cm di circonferenza e 5 cm di profondità con la frolla, riempire lo stampo con il ripieno fino all'orlo e infornarlo a 170° per 50 minuti. Dopo cotta farla raffreddare e frullarla con un po' di latte fino ad ottener un composto liscio e passare al setaccio.
La bavarese di ricotta
Mescolare il latte ,lo zucchero e i tuorli, portare sul fuoco e cuocere a 75°/80°. Togliere dal fuoco e aggiungerci la colla di pesce precedentemente ammollata, la ricotta, amalgamare il tutto e passare a setaccio. Fare raffreddare, montare la panna e incorporare al primo composto, formare dei cilindri con l'acetata di 4 cm di diametro e metterci il composto precedentemente fatto e farlo rassodare in frigo per 2/3 ore.
 
