La ricetta degli involtini vietnamiti compare nel film "Gran Torino" di Clint Eastwood e fa scoprire al bisbetico e solitaro Walter Kowalsky, l'interprete principale di questo film, a ricredersi da tutti i suoi passati pregiudizi sui suoi vicini di casa vietnamiti grazie anche ai loro involtini profumati e squisiti... ben diversi dalla carne affumicata che si preparava da solo.

Per 6 persone
Per le crêpes:
- 12 crepes di carta da riso (si trovano nei supermercati)
Per il ripieno:
- 90 g germogli di bamboo a bastoncini
- 1 porro tritato finemente
- 1 carota a listarelle
- 70 gr. funghi shiitake
- 300 gr di cavolo cinese a listarelle
- 2 cucchiai olio di arachide
Per la salsa:
- salsa al peperoncino dolce
Per prima cosa preparate le crêpes seguendo le istruzioni sulla confezione.
Lavate bene le verdure e poi tagliatele a striscioline molto sottili. In una padella poi friggete i funghi, precedentemente fatti rinvenire in acqua, nell' olio di arachide per circa 30 secondi, aggiungete poi le verdure e fate cuocere per un altro minuto e versateci sopra tutti gli ingredienti della salsa e fate cuocere sempre a fuoco vivace fino a quando il liquido non evapora del tutto. Aggiustate il sale ed il pepe e trasferitele in una ciotola. Fate raffreddare completamente e, prima di usare questo composto come ripieno degli involtini, strizzatelo bene in modo da fargli perdere il liquido in eccesso.
Disponete sulla parte inferiore di ogni crêpe un cucchiaio e mezzo del ripieno, piegatene in dentro 3 lati e arrotolatela strettamente sigillando il margine superiore con un collante ottenuto sciogliendo 1 cucchiaio di farina in uno di acqua fredda e diluendo il tutto con 2 cucchiai di acqua bollente.
Friggete gli involtini in abbondante olio bollente, sgocciolateli ben dorati, e serviteli ben caldi accompagnandoli con una salsa al peperoncino dolce che trovate in qualsiasi supermercato.