Per 4 persone
Il gazpacho:
- 4 spicchi di aglio tagliati a metà
- basilico, abbondante
- sale
- tabasco, qualche goccia
- 1 kg di pomodori nostrani ben maturi
Il contorno:
- 1 cipollotto a piccoli dadini
- 2 pomodori a dadini
- 1 cetriolo a piccoli dadini
- 2 uova sode a dadini
- 1 peperone a dadini
Prendete i pomodori, passateli attraverso un passino e trasferite in una ciotola il passato ottenuto aggiungendo gli spicchi di aglio tagliati a metà, abbondanti foglie di basilico, sale e qualche goccia di tabasco a discrezione. Fate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorso questo tempo, rovesciate il pomodoro in una zuppiera dopo aver tolto con la schiumarola l'aglio ed il basilico.
Se il passato di pomodoro dovesse risultare troppo denso, aggiungete qualche cubetto di ghiaccio.
Come servirlo
Preparate delle ciotoline con le verdure e le uova tagliate a dadini molto piccoli e disponetele intorno alla zuppiera con il gazpacho.
Ogni commensale verserà nella sua scodella qualche ramaiolo di pomodoro e , a suo piacimento, aggiungerà i contorni che preferisce.