Risotto con bruscandoli e semi di girasole
Interessante il metodo di cottura del risotto usato da Cesare Battisti. La cipolla, tagliata metà, serve solo ad aromatizzare l'olio e poi viene tolta dalla cottura. Non usa il vino per sfumare il riso. Potete sostituire i bruscandoli con l' asparagina.
Il Carnaroli della “Riserva San Massimo” è in assoluto il re dei Carnaroli.
                    Per 4 persone
- 250 gr di riso carnaroli biologico Riserva San Massimo
 - 1 cipolla
 - Brodo vegetale
 - 60 gr burro di malga
 - 100 gr grana lodigiano
 - 250 gr bruscandoli (germogli di luppolo)
 - 2 cucchiai semi di girasole
 
Rosolare in olio extra vergine d' oliva la cipolla tagliata a metà, toglierla e aggiungere il riso.
Tostare il riso finché non sarà traslucido. Continuare la cottura con brodo vegetale per circa 10 minuti. Aggiungere i bruscandoli tagliati e saltati precedentemente in padella con olio e ultimare la cottura.
Mantecare con burro e formaggio lodigiano. Servire il risotto con sopra i semi di girasole tostati.
