Con questo cous cous del venerdì di festa il Marocco, grazie agli chef Chaoui Hanae e Mourad Dakir ha vinto l'edizione 2024 del Cous Cous Fest di san Vito lo Capo. E' un piatto ricco di aromi e convivialità, preparato con carne, verdure e spezie profumate. Potete sostituire la carne di agnello con quella di manzo o di pollo. Lo smem è un burro fermentato tipico del Marocco. Lo potete comprare online
                    6 persone
la carne e il brodo
- 800 g di carne di agnello
 - 5 cipolle a fettine
 - 1,5 kg carote a tocchetti
 - 2 zucchine a tocchetti
 - 1 rapa rossa a tocchetti
 - 200 g zucca a cubetti
 - 150 g ceci cotti
 - 300 g pomodori a tocchetti
 - 1 mazzetto di coriandolo fresco
 - 1 mazzetto di prezzemolo fresco
 - 1 cucchiaino di zenzero in polvere
 - 1 cucchiaio di curcuma, sale, pepe, smen (burro salato) a piacere
 - olio di oliva
 
il cous cous
- 380 g di semola di cous cous
 - olio extravergine di oliva
 - 500 g di acqua
 - un pizzico di sale
 
per guarnire
- uova di quaglia sode
 - uvetta ammollata nell'acqua e strizzata
 - mandorle
 
Per la carne e il brodo
In una pentola grande, scaldate 2 cucchiai di olio d'oliva e rosolate i pezzi di carne finché saranno dorati. Aggiungete la cipolla e continuare la cottura fino a quando diventa trasparente. Unite lo zenzero, la curcuma, lo smen, il sale, il pepe e mescolate bene. Aggiungete i pomodori tritati e mescolate nuovamente. Versate 1,5 litri di acqua e portate il tutto a ebollizione. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti. Infine aggiungete le verdure ( carote, rapa, ceci) e continuate la cottura per altri 30 minuti. Unite infine le zucchine, la zucca e gli odori e cuocere per ulteriori 10-15 minuti, finché le verdure risultano tenere.
Il cous cous
Mettete la semola di cous cous in una ciotola grande e aggiungete olio. Trasferite la semola nella couscousiera per una cottura a vapore e fare cuocere per 30 minuti. Poi versatelo in un grande recipiente e sgranatelo. Questo procedimento va eseguito per 3 volte. Alla seconda volta, sgranate il cous cous con un po' d'acqua e sale per ottenere una consistenza leggera e soffice. 
Impiattamento
Disponete il cous cous in un grande piatto da portata, creando un buco al centro dove sistemerete i pezzi di carne. Versate il brodo e le verdure sopra il cous cous.
Finite guarnendo il piatto con uvetta ammollata, mandorle tostate e, a piacere, un uovo di quaglia sodo.
