Ricette » Ricette di Gnocchi » Semmelknödel – Canederli di pane alla bavarese
Ricette » Ricette di Gnocchi » Semmelknödel – Canederli di pane alla bavarese

Semmelknödel – Canederli di pane alla bavarese

I Semmelknödel sono un piatto tipico della cucina bavarese, servito come contorno a carni arrosto e stinco di maiale durante l’Oktoberfest. Morbidi e saporiti, vengono preparati con pane raffermo, latte, uova ed erbe aromatiche: una ricetta semplice e genuina che racchiude tutto il gusto della tradizione tedesca.
Per la loro perfetta riuscita è molto importante la scelta del pane che deve essere bianco, a mollica compatta, e secco di qualche giorno

4 persone

  • 250 g di pane bianco raffermo
  • 250 ml di latte caldo
  • 2 uova
  • 1 cipolla piccola, tritata finemente
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di pangrattato, se l’impasto risulta troppo morbido (opzionale)

Tagliate con il coltello seghettato il pane a quadratini piccolissimi (1 cm x 1 cm) e metteteli a bagno nel latte scaldato per almeno 15 minuti fino a quando risultano morbidi e poi stizzateli per togliere il latte in eccesso. In una padella, soffriggete la cipolla tritata con il burro fino a quando diventa bella dorata e poi versatela sul pane. Incorporate le uova, il prezzemolo, sale e pepe. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo (se troppo morbido, aggiungete un po’ di pangrattato). Con le mani umide, formate delle palline di circa 5  cm di diametro lisce e senza incrinature.  Fatele riposare per almeno mezzora prima di procedere alla loro cottura. Cuocete i Knödel in abbondante acqua salata che deve fremere (non bollente forte) affinché non si disfino durante la cottura. Dopo circa 15 minuti,saliranno a galla. Scolateli con il mestolo forato e serviteli ben caldi.