Lasagne al forno
Leggere e gustose a base di pomodoro, mozzarella e ricotta vanno bene per tutte le stagioni.

Il sugo di pomodoro
- 2 scatole da 250 g di polpa di pomodoro oppure 1/2 kg di pomodori freschi
- 6 cucchiai di olio di oliva
- 1 grossa cipolla, tritata finemente
- 1 gambo di sedano, tritato finemente
- basilico
- 1 cucchiaino di zucchero
- sale
- pepe
Ingredienti
- 700 g di lasagne fresche
- 500 g di mozzarella
- 150 g di ricotta freschissima
- olio di oliva
- 1 noce di burro
- 100 g di parmigiano grattugiato
- sale e pepe
Il sugo di pomodoro
Scaldate in una padella, a fuoco moderato, l'olio. Unite la cipolla e quando avrà preso un colore dorato aggiungete il sedano e il pomodoro. Fate cuocere, piano piano, girando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete il sale, il pepe e lo zucchero. Dopo una ventina di minuti aggiungete qualche foglia di basilico e dopo 5 minuti versate questo buon sugo è pronto.
Le lasagne
Prendete poi una teglia, riempitela a 3/4 di acqua leggermente salata, mettetela sul fuoco e quando incomincia a bollire, fate lessare le lasagne per circa 1 minuto per parte. Scolatele, e fatele asciugare su uno strofinaccio da cucina senza però sovrapporle altrimenti si incollano. Potete anche usare le lasagne che non hanno bisogno della precottura ma vanno messe direttamente nella teglia.
Imburrate una pirofila di circa 25x35 cm e ricoprite la base con il sugo di pomodoro e adagiatevi sopra uno strato di lasagne, poi aggiungete ancora un po' di salsa di pomodoro e spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato, la ricotta e la mozzarella che avrete tritato. Formate altri strati seguendo quest'ordine e finendo con un ultimo strato di lasagne ricoperte di mozzarella e pomodoro. Spolverizzate con abbondante parmigiano e infornate per circa mezz'ora. Prima di servire, fate riposare le vostre lasagne per almeno dieci minuti.