Lasagne al forno
Le lasagne, così come le intendiamo oggi, compaiono per la prima volta in due ricettari della corte angioina risalenti al XIII-XIV secolo. Dalla cucina di corte, col passare dei secoli la ricetta delle lasagne al forno- strisce rettangolari o quadrate di pasta all'uovo tirata sottile inframezzate da condimenti di vario genere cotte in forno - diventò un piatto molto popolare. Esistono tantissime varianti regionali di questo piatto. Le più conosciute sono le succulente lasagne pasticciate alla bolognese farcite con un ricco ragù di carne o le altrettanto note lasagne al ragù napoletano piatto "cult" della tradizione partenopea. Per delle occasioni speciali farete un figurone portando a tavola le raffinate lasagne al salmone come anche le particolari lasagne di pesce, una rielaborazione di una ricetta del 1500 di Cristophe da Messisbugo. Chi è vegetariano non disperi! Troverà diverse ricette di lasagne vegetariane. Iniziamo dalle conosciutissime lasagne al pesto della tradizione ligure per passare a quella veneta con le saporite lasagne al radicchio. Ottime da prepare con le verdure primaverili sono le lasagne di ricotta e spinaci e le appetitose lasagne ai carciofi. E chi desidera gustare delle lasagne monocolori troverà nelle lasagne bianche a base di stracchino il piatto che cerca. In questo speciale trovate radunate squisite ricette di lasagne: scegliete quella che preferite!
Lasagne ai carciofi
Lasagne al forno
Lasagne al pesto
Lasagne al salmone
Lasagne allo stracchino
Lasagne autunnali
Lasagne di carnevale o Lasagne al ragù napoletano
Lasagne di Natale ai funghi misti
Lasagne di spinaci e tacchino " White House"
Lasagne di zucca Halloween
Lasagne natalizie ai funghi porcini
Lasagne natalizie coi broccoli
Lasagne natalizie di spinaci e ricotta
Lasagne natalizie ai funghi porcini
Lasagne pasquali
Lasagne pasticciate alla bolognese
Lasagne primavera
Lasagne al radicchio, robiola e fontina
Lasagne al radicchio
Lasagne ai porri, salmone affumicato e robiola
