Per 4 persone
- 400 g di rigatoncini
- 500 g di melanzane
- 700 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- basilico
- Peperoncino piccante
- Olio extra vergine d'oliva
- 500 ml latte
- 50 g di burro
- 50 g di farina
- sale
In una casseruola scaldare 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva con lo spicchio d’aglio, unire la passata di pomodoro e fare addensare, cuocendo a fiamma bassa per 15 minuti circa. A fine cottura salare e aggiungere del peperoncino piccante e delle foglie di basilico.
Mondare le melanzane e tagliarle a fette longitudinali. Spargervi del sale e dopo mezz’ora sciacquarle, tamponarle e friggerle in olio caldo. Scolarle e metterle ad asciugare su carta assorbente.
Preparate le besciamella frullando il latte con la farina, il sale e il pepe. Versatelo in una casseruola dove avete messo il burro a sciogliere a fuoco lento. Portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Dopo circa 3 minuti di bollore la salsa si sarà addensata e sarà pronta per l'uso.
Scaldare il forno a 200°C.
Condire la pasta con la salsa di pomodoro e la besciamella.
Imburrare una pirofila da forno e foderarla con le fette di melanzane, quindi versarvi la pasta, distribuendola a strati con le melanzane.Terminare con le melanzane.
Passare in forno caldo e cuocere per 15 minuti circa.