6 persone
la besciamella
- 750 ml di latte
- 2 cucchiai di farina (50 g)
- 2 cucchiai di burro (50 g)
- un pizzico di sale
- pepe q.b.
- noce moscata grattugiata q.b.
la pasta
- 1 cavolfiore medio ben lavato
- 400 g di pasta corta, cotta molto al dente
- 6 cucchiai di emmenthal grattugiato (150 g)
- 4 cucchiai di parmigiano (100 g)
- sale e pepe
- noce moscata
- pane grattugiato
Accendete il forno a 180 gradi.
Dividete il cavolfiore in cimette e lessatele in abbondante acqua salata. Scolatele al dente e lasciatele raffreddare in uno scolapasta.
Cuocete la pasta molto al dente (se la confezione indica 14 minuti, voi calcolatene 12) e nel frattempo preparate la besciamella frullando il latte con la farina, il sale, il pepe e la noce moscata. Versatelo in una casseruola dove avete messo il burro a sciogliere a fuoco lento. Aggiungete un bicchiere di latte per renderla più liquida e portate ad ebollizione mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Dopo circa 3 minuti di bollore la salsa si sarà addensata.
Una volta scolata, rimettete la pasta nella pentola di cottura e conditela bene con la bèchamel, i formaggi e le cimette di cavolfiore. Aggiungete una grattatina di noce moscata e, se ce ne fosse bisogno, sale e pepe.
Versate la pasta in una pirofila, spolverizzatela col parmigiano e mettete qua e là qualche fiocchetto di burro e spargeteci sopra una cucchiaiata di pangrattato. Infornate per 15 minuti fino a quando si sarà formata una bella crostina dorata.