6 persone
i cardi
- 1 cardo di circa un kg
 - il succo di un limone
 - un cucchiaio di farina bianca
 
la salsa di pomodoro
- 2 cucchiai di olio
 - 1 cipolla tritata
 - 500 ml di passata di pomodoro
 - sale e pepe
 - un pizzico di zucchero
 
Pulite con cura il cardo togliendo le coste esterne più dure e i filamenti. Tagliate a pezzi non molto grandi (5/8cm) il suo cuore e le sue coste che metterete mano a mano in acqua acidulata con il succo di limone. Procedete poi a lessarli in una pentola piena di acqua con l’aggiunta di due cucchiai di farina ben sbattuta. Fateli cuocere per almeno 30 minuti il tempo necessario a che diventino morbidi, quindi scolateli. Prendete ora una padella e fate appassire la cipolla in 2 cucchiai di olio e, quando è diventata trasparente, aggiungete la passata di pomodoro, il sale, il pepe e lo zucchero. Fate cuocere, piano piano, girando ogni tanto con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti, aggiungete i cardi scolati e continuate la cottura per una ventina di minuti. Serviteli ben caldi.
