Ricette » contorni » Cardi fritti in pastella
Ricette » contorni » Cardi fritti in pastella

Cardi fritti in pastella

I Cardi fritti in pastella  sono una ricetta  tipica della cucina siciliana. A Palermo vengono preparati tradizionalmente durante i giorni di festa, in particolare l'8 dicembre. E' un piatto goloso che può essere servito come antipasto o contorno. La preparazione prevede una leggera pastella che avvolge i cardi, rendendoli dorati e croccanti.

6 persone

  • 1 cardo di circa 1 kg
  • succo di limone
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • acqua
  • sale
  • olio di semi per friggere

Pulite con cura il cardo togliendo le coste esterne più dure e i filamenti. Tagliate a bastoncini il suo cuore e le sue coste che metterete mano a mano in acqua acidulata con il succo di limone. Procedete poi a lessarli in una pentola piena di acqua bollente facendoli cuocere per almeno 30 minuti il tempo necessario a che diventino morbidi, quindi scolateli e fateli raffreddare. Nel frattempo preparate la pastella raccogliendo in una ciotola la farina mescolata al lievito. Versate l'acqua poca per volta e mescolate in modo da ottenere un composto senza grumi e infine aggiungete il sale. Tuffateci, uno alla volta, i cardi che poi farete friggere in abbondante olio di semi per il tempo necessario a che la pastella diventi bella dorata da entrambi i lati. Man mano che vengono pronti, scolateli con la schiumarola, adagiateli su della carta assorbente e poi serviteli subito.