Per 4 persone
- 1 cosciotto di capretto di ( Kg 1.200, --1.300. c.a.)
 - Un tartufo nero di circa 100 grammi a fette non troppo sottili
 - 8 fette di pancetta dolce
 - un cuore di verza
 - 2 o 3 spicchi d'aglio intero
 - Un trito di rosmarino ,timo, salvia, pepe e sale
 - 1 dl di cognac
 - olio per cuocere
 - sale q.b.
 - 30 grammi di fegato grasso d'oca
 - 1\2 litro di brodo
 - un bicchiere di vino bianco
 
Disossare il cosciotto togliendo soltanto metà dell'osso lasciando la parte in fondo come se fosse un manico. Stemperare il fegato grasso con il cognac salarlo e peparlo formando una crema piuttosto densa , spalmare il composto all'interno del cosciotto.
Distribuirvi sopra le fette del tartufo e le foglie di verze precedentemente sbollentate, salare e pepare quindi richiudere il cosciotto ridandogli la sua forma. Sfregargli l'aglio , passargli sopra il trito di erbe e bardare con la pancetta poi legarlo.
Porlo in una casseruola da forno con olio di oliva e un trito di verdure da fondo, rosolarlo quanto basta indi sgrassare e bagnare con vino bianco e un pò di buon brodo.
Lasciare cuocere lentamente per circa 70 minuti a 160 gradi irrorando in continuazione. Toglierlo dal forno tenere in caldo e ridurre il fondo di cottura passarlo al colino.
Preparare il piatto tagliando in tondo il cosciotto, disporre una o due fette e nappare con la salsa e accompagnare con croccanti patatine novelle al forno.
Si consiglia di bere un buon cabernet, o una delle nuove barbere Piemontesi
