Questa è la ricetta n. 115 di Pellegrino Artusi. E' perfetta anche per i giorni nostri: non ha bisogno di nessuna rivisitazione tranne che per la midolla (mollica di pane) che lui consiglia di usare fresca mentre io preferisco usare una fetta di pane abbrustolito.
6 persone
- Fegatini di pollo, n. 2.
- Acciughe, n. 1
- burro
- brodo
- pepe esale
- fette di pane
Cuocete i fegatini nel burro e quando l’avranno tirato bagnateli con brodo; unite una presa di pepe, ma punto sale. Quando sono cotti tritateli fini insieme coll’acciuga lavata e nettata; poi rimettete il battuto nel tegamino dove sono stati cotti i fegatini, aggiungete un altro po’ di burro, scaldate il composto al fuoco senza farlo bollire, e spalmate con esso delle fettine di midolla di pane fresco.
Ricette simili
Involtini di sfoglia ripieni di carne - Briouat à la kefta
Cubo di carne di vitella di Boves, caviale, salsa all’ostrica, gremolada e cipolla rossa marinata
Carne cruda, emulsione ai pistacchi americani, polveri e foglie
