Il coleslaw è una fresca e croccante insalata a base di cavolo cappuccio e una cremosa salsa di condimento. Oggi è conosciuto come contorno tipico della cucina americana, ma le sue origini risalgono all’Europa: il nome deriva dall’olandese koolsla (“insalata di cavolo”), importata poi negli Stati Uniti dai coloni nel XVII secolo. Da lì, la ricetta si è evoluta fino a diventare la Billy's Coleslaw immancabile accanto a grigliate, hamburger e piatti di carne.

Per 6 persone
- 125 ml di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di farina
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di senape in polvere
- un accenno di Tabasco
- 6 cucchiai di zucchero
- 125 ml di aceto
- 250 ml di panna
- 2 tuorli
- 1 cavolo verza affettato molto, molto sottilmente
Scaldate l'olio, aggiungete la farina e amalgamate bene. Aggiungete il sale, la senape, il Tabasco e lo zucchero. Mescolate bene e aggiungete l'aceto. Continuate a mescolare fino a che la salsa si sia inspessita. Aggiungete la panna mischiata ai tuorli e mescolate bene fino ad ottenere una salsa omogenea. Correggete di sale e pepe e lasciate intiepidire leggermente.
Amalgamate la verza con la salsa e lasciate riposare in frigo per parecchie ore, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete altra panna se l'insalata vi appare troppo legata o della maionese (a me non pare necessario).
Prima di servire, scolate l'insalata e strizzatela delicatamente con le mani.