E’ uno degli antipasti di mare che non mancherà mai in un pranzo cagliaritano. Ciò che serve è solo la materia prima di qualità e dalla freschezza assoluta.

Per 6 persone
- 4 kg di conchiglie murici
Dopo avere ben pulito le conchiglie, fatele bollire in abbondante acqua salata per circa 7/10 minuti.
Aiutandovi con una schiumarola, levate la schiuma di cottura quando si forma.
Per gustarli sarà necessario utilizzare uno spiedino metallico o uno stuzzicadenti stando attenti a non lasciare dentro la parte finale (la più gustosa).
Se volete fare come i vecchi cagliaritani, tenete il boccone tra indice e pollice e sbattete sul tavolo la mano (occhio a non farvi male) facendo ruotare leggermente il polso, vedrete che così uscirà fuori la parte finale.
Ricette simili

Hot dog di branzino arrosto ripieno di ricci di mare con crauti, maionese al lime, crema dolce di pomodoro e chips di topinambur

Trota gravlax, insalatina tenera, emulsione di olio umbro e miele di carota selvatica

Granchio reale al vapore con pralinato di nocciole e bottarga
