4 persone
- Zucchine 250g.
- Zucchine gialle 250g.
- Cavolfiori 250g.
- Cavolo romanesco 250g.
- Cipolla 150g.
- Carote 250g.
- Sedano 250g.
- Cavolfiore viola 250g.
- Acqua di pomodoro
- Pane vecchio 50g.
- Parmigiano a scaglie 30g.
- Ditalini di farro 50g.
- Biavette di semola 30g.
Pulire, mondare e tagliare a concassé le zucchine gialle eliminando la parte del cuore. 
Pulire, mondare e tagliare a concassé le zucchine gialle eliminando la parte del cuore. 
Pelare le carote, lavarle e tagliarle a consassé. 
Pelare il sedano, lavarlo e tagliarlo a concassé.
Lavare i cavolfiori, con l’aiuto di uno spilucchino togliere tutti i gambi e successivamente dividerli in piccoli ciuffi pari alla concassé’ di verdure. 
Pelare la cipolla, tagliarla a concassé. 
In una casseruola far imbiondire la cipolla. 
Frullare grossolanamente il pane vecchio, saltarlo in padella con poco olio, sale e pepe. 
Cuocere a vapore tutti i cavoli per pochissimi minuti mantenedoli croccanti. 
Saltare in padella a fuoco vivace sedano, carote, zucchine. 
In una casseruola cuocere separatamente i ditalini e le biavette.
Scaldare in una casseruola l’acqua di pomodoro 
Unire ancora caldi i due tipi di pasta, le verdure bollite e quelle cotte in padella. Aggiustare di sale.
Con l’aiuto di uno stampino posizionare le verdure all’interno di un piatto fondo. 
Cospargere la parte superiore delle verdure con del pane e qualche scaglia di parmigiano. 
Riempire una teiera di acqua al pomodoro, servire a tavola il piatto di verdure versando davanti al commensale l’acqua di pomodoro calda. 

 
                     
						 
						 
						