I burger di ceci e patate dolci sono perfetti per un pasto sano, ricco di sapore e facile da preparare. Con pochi ingredienti e in poco tempo, porterete in tavola un piatto vegetariano equilibrato. Potete sostituire la maionese con altre salse di vostro gradimento.

4 persone
- 400 g di patate dolci
- 250 g di ceci cotti in scatola, ben scolati
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Sale e pepe q.b.
- olio per friggere
- 4 Pagnotelle per burger con semi di sesamo
- 1 pomodoro a fette
- rucola
- maionese
Lavate le patate dolci, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Lessatele in acqua salata per circa 15 minuti, finché diventano morbide. Scolatele bene, fatele raffreddare e trasferitele in una ciotola assieme ai ceci e riduceteli in una purea grossolana con l'aiuto di un frullatore a immersione. Mescolate il composto ottenuto con il pangrattato,il cumino, il succo di limone, il prezzemolo, il sale ed il pepe in modo da ottenere un composto omogeneo e non troppo appiccicoso. Con le mani umide, formate i burger dando una forma rotonda e schiacciata. Fateli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti in modo che mantengano la loro forma durante la cottura. Trascorso questo tempo cuocete i burger in una padella antiaderente con l’olio per circa 5 minuti per lato fino quando non risultano ben dorati e croccanti all'esterno.
Per finire
Prendete le pagnottelle, tagliatele a metà, spalmate la maionese in modo uniforme all’ interno di ogni pagnottella, aggiungete il burger, una fetta di pomodoro e la rucola. Richiudete il vostro burger e...buon appetito!