I pupurati, sono dei dolcetti pugliesi tipici della zona garganica a base di mosto cotto e spezie che vengono preparati in occasione della festa di Ognissanti. Ringrazio la mia amica Elisabetta M. per avere condiviso con noi la ricetta di casa sua
6 persone
- 500 g farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 60 g di cacao amaro
- 2 cucchiaini di cannella
- 2 cucchiaini di chiodi di garofano in polvere
- la scorza grattugiata di un arancia non trattata
- 60 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di miele
- 100 ml di mosto cotto
- 100 gr di mandorle tritate finemente
- latte q.b
Versate nella tazza della planetaria le uova, lo zucchero, il cacao, le spezie, la scorza di arancia poi aggiungete l’olio, il miele, il mosto cotto e iniziate a mescolare. Quando gli ingredienti risultano bene amalgamati aggiungete, poco per volta, la farina e il lievito setacciati e per ultime le mandorle tritate. Continuate a mescolare aggiungendo, poco alla volta e se necessario del latte per ottenere un impasto leggermente umido ma non troppo appiccicoso. Trasferitelo sulla spianatoia infarinata e impastate ancora velocemente, in modo da ottenere un composto omogeneo. Prelevate un poco di impasto alla volta e formate dei cordoncini di pasta grossi poco più di un dito e formate delle ciambelle del diametro di 5-6 cm. Adagiateli su una teglia da forno ricoperta da carta forno e fateli cuocere a 180° per circa 15 minuti il tempo necessario a che risultino morbide dentro e croccanti fuori.
