Ragù d'anatra

Il ragù di anatra è un grande classico della cucina veneta, in particolare nelle zone del Padovano e del Trevigiano. Ricco, saporito e profumato, è una salsa perfetta per condire la pasta fresca, come i bigoli, oppure per accompagnare una polenta fumante. 

 

6 persone

  • 500 g di carne di anatra (cosce e petto disossati)
  • 1 cipolla tritata
  • 1 carota tritata
  • 1 costa di sedano tritato
  • 1 foglia di alloro
  • 1 bicchiere di vino rosso preferibilmente veneto
  • 500 ml circa di brodo
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Fate appassire la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente in un filo d’olio e, quando le verdure sono diventate trasparenti, aggiungete la carne.  Alzate leggermente la fiamma e fatela rosolare per 5-7 minuti, mescolando spesso. Versate il vino rosso e fate evaporare l’alcol, mescolando di tanto in tanto. Salate, pepate e aggiungete il concentrato di pomodoro. Coprite a filo la carne con del brodo caldo. Abbassate il fuoco al minimo e fate cuocere per circa 2 ore, semi coperto. Se il ragù dovesse risultare asciutto, allungatelo aggiungendo dell' altro brodo.