Brodetto alla senigalliese
Per 4 persone
i pesci:
- 500 di seppia, pulita
- 100 di granchietti
- 400 di scampi
- 200 g di testola
- 200 g di vongole veraci
- 200 di cozze, intere
- 500 g di coda di rospo, intero
- 200 di sgombro
la salsa:
- 1 Kg di pomodori ramati
- 200 g di olio extravergine
- 50 g di cipolla bianca, tritata
- 10 g di aglio
- 100 g di aceto di vino bianco
- 10 g di sale
- 5 g di prezzemolo
Per i pesci: lavare e pulire la seppia, i granchietti, gli scampi, la testola, le vongole veraci, le cozze, la coda di rospo (un pezzo intero), lo sgombro.
Per la salsa: sbollentare i pomodori ramati, togliere la pelle, i semi e tagliare a fettine.
Mettere l’olio, la cipolla bianca tritata e l’aglio tritato in un’ampia padella di alluminio; soffriggere e aggiungere l’aceto di vino bianco, coprire per non far evaporare del tutto, poi aggiungere la seppia, tagliata a pezzi di un paio di centimetri di grandezza, il pomodoro concassea, e il sale, poi, dopo circa 15 minuti di cottura a fuoco medio, aggiungere gli altri pesci, coprire e cucinare per altri 10 minuti.
Infine concludere con il prezzemolo.
Lasciare in padella e servire con pane tostato leggermente passato con dell’aglio.