Se invece di uno stampo rotondo ne usate uno rettangolare lo potete tagliare a piccoli quadrati: ideale per una cena in piedi con amici.
Per 6 persone
- 500 g di baccalà già ammollato
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta per l'uso
- 3 piccoli porri
- 100 g di funghi coltivati
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 4 pomodori maturi
- 4 uova
- 25 cl di panna
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 cucchiaio di basilico tritato
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Spellate e spinate il baccalà, disfatelo grossolanamente con le mani.
Mondate e tagliate i porri a fettine sottili, pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili, fate lo stesso con la cipolla.
Scaldate 3 cucchiai di olio in una padella e soffriggete lo spicchio d'aglio (che poi toglierete), i porri, i funghi e le cipolle. Aggiungete la polpa dei pomodori e il baccalà, stufate per 15 minuti circa. Unite il basilico tritato, sale e pepe e lasciate raffreddare. Foderate con la pasta una tortiera, punzecchiatela in più punti con una forchetta e versatevi il composto di baccalà. Sbattete le uova intere con la panna, sale e pepe e unite la farina diluita in poca acqua e versate sulla torta. Cuocete in forno caldo a 210° per circa 30-35 minuti.
E' buona calda ma d'estate si può servire a temperatura ambiente (non fredda di frigo).