4 persone
la pasta all’uovo
- 400 gr di farina bianca 00
- 100 g di semola di grano duro
- 2 uova intere
- acqua q.b
il ripieno
- 250 g di carne bovina arrosta
- prezzemolo tritato
- sale e pepe
- 70 g di Grana Padano grattugiato
- 125 g di pane grattugiato
- 1 uovo
il condimento
- 100 g di pancetta a cubetti
- 80 g di burro
- Grana Padano grattugiato
- foglioline di salvia
La pasta all’uovo
Disponete su un piano di lavoro o direttamente nell' impastatrice la farina, le uova, un pizzico di sale e poca acqua.
Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti avvolto nella pellicola o in un contenitore con chiusura ermetica.
Stendete l’impasto a mano (con il mattarello) o con l’apposita macchinetta (elettrica o manuale)
Tagliate la pasta con il coppa pasta a cerchi del diametro di circa 6/7 cm.
Il ripieno
Mescolate la carne tritata con tutti gli altri ingredienti in modo da ottenere una farcia morbida.
Ricavate da questa farcia tante palline grandi come una nocciola e sistematele al centro di ogni dischetto di pasta che richiuderete schiacciando bene i bordi.
Presentazione del piatto
Cuocete i casoncelli in abbondante acqua salata, scolateli disponendoli poi sul piatto di portata e tenete al caldo. Fate fondere in un pentolino il burro e, quando sfrigola, fateci friggere le foglie di salvia. Versate poi il tutto sui casoncelli e servite subito aggiungendo il formaggio grattugiato e la pancetta a cubetti precedentemente fatta saltare in poco olio per renderla croccante.