
Ricette di farro
La coltivazione documentata del farro risale al 7000 a.C. in Siria e Mesopotamia, dove veniva utilizzato per la preparazione di polenta e focacce. È stato l'alimento-base degli Assiri, degli Egizi e di tutti i popoli antichi del Medio Oriente e del Nord Africa; i Romani lo offrivano nei riti sacri, come dono nel rito nuziale e come ingrediente nella preparazione della puls, una polenta morbida con cui si cibavano soldati e plebei. Con la comparsa del grano, il farro ha subito un momento di crisi ma grazie alle sue importanti proprietà dietetiche, la sua coltivazione è aumentata soprattutto in Garfagnana dove in verità è stato sempre coltivato e brillato negli antichi mulini a pietra. Fra le tante proprietà del farro spiccano la sua ricchezza di fibre, di calcio, di magnesio, il suo basso contenuto di grassi ed il suo basso indice glicemico che lo rende adatto ai diabetici. Come cucinare il farro? Dopo avere messo i suoi chicchi di piccole dimensioni, gialli o color nocciola, in ammollo per qualche ora nell' acqua fredda potete procedere alla cottura del farro facendolo lessare nella stessa acqua dell'ammollo salata a fuoco basso schiumando dalle impurità, per circa un ora a pentola coperta. Se invece avete fretta, potete optare per il farro precotto che è pronto in 15 minuti ed è altrettanto buono. Il farro con verdure è un una ricetta adatta a tutti coloro che amano piatti leggeri e freschi ma ci sono diversi altri piatti che potete prepare con i suoi grani dal sapore di nocciola: la classica zuppa di farro con fagioli borlotti e pancetta o una delicata Minestra di farro e carciofi. L' insalata di farro non deve mai mancare nelle vostre tavole estive e in questo speciale ne trovate diverse: dalla appetitosa insalata di farro, calamarini e pomodorini ciliegia alla delicata insalata di farro vegetariana ideale come piatto detox come anche la delicata Insalata di farro e orzo. Anche con la farina di farro potete preparare diverse ricette: un gustoso pane di farro, una croccante pizza con farina di farro e dei dolcissimi biscotti di farro. Non vi resta che scegliere la ricetta preferita e...Buon Appetito!

Insalata di farro

Insalata di farro e pomodorini

Insalata di farro, calamarini e pomodorini ciliegia

Insalata di farro e verdurine miste

Insalata di farro e orzo

Insalata di zucca, verdure miste, farro e riso selvaggio

Imbrecciata

Torta salata di farro

Torta salata di farro con ricotta e pecorino

Zuppa etrusca

Zuppa di fagioli e farro
