Trattoria Via Vai - Stefano Fagioli
Lombardia
indirizzo
Via Libertà 18 26010 Bolzone di Ripalta Cremasca (Cr) tel 0373-268232
Carte di credito
Non sono accettate le carte di credito
Prezzo per persona
Alla carta: 40 Euro, vini esclusi
Chiusura
Il locale è aperto solo la sera; a pranzo solo il sabato e la domenica.
Sito web
Visita il sitoLa Trattoria Via Vai propone un servizio Delivery. QUI per prenotarlo.
Stefano Fagioli conduce la Trattoria Via Vai dal 1984 insieme al fratello Marco. La cucina del Via Vai propone da anni piatti saldamenti legati alla tradizione ed al territorio cremasco tenendo in grande considerazione sia i prodotti di stagione che le materie prime che abbattono la spesa e di conseguenza il conto del cliente. Il locale è informale tanto che Gino Veronelli lo definì “rustico elegante” ed il servizio semplice e famigliare come deve essere una trattoria di campagna dove quando si torna “ci si sente a casa”. Ed è proprio la connotazione di trattoria di campagna e l’orgoglio di essere trattoria che si coglie nelle proposte della cucina . Il menu propone una dozzina di piatti che cambiano spesso in base alle stagioni e al mercato. Tra gli antipasti non manca quasi mai il patè di fegato d’oca che è talmente richiesto da diventare motivo di una piccola produzione artigianale. Nella proposta dei primi piatti ricordiamo il tortello cremasco, le zuppe e i risotti . Nei secondi piatti ad eccezione del costoso fegato grasso d’oca che veniva prodotto nelle cascine del cremasco e per questo motivo viene proposto nel menù a prezzi low-cost , ecco comparire il coniglio , la faraona, l’anatra e l’oca insieme alla trippa , al rognone e al baccalà . I dolci nella loro semplicità si rifanno alla tradizione del nord Italia e vanno dal semifreddo al torrone alla torta di noci. Cucina semplice ma ben fatta…; la cantina conta 200 etichette proposte a prezzi onesti. I fratelli Fagioli possono essere considerati i precursori di una cucina “low cost o bistronomic “tant’è vero che nel 1993 il Gambero Rosso oltre che assegnarli per la prima volta l’Oscar qualità/prezzo li mette in controcopertina sulla loro guida; la guida Michelin li premia per lo stesso motivo per diversi anni con il Bib Gourmand e la stessa cosa viene fatta dal Touring Club con il premio "Buona Cucina" Da sempre premiata da Slow Food con la “chiocciola” questa trattoria viene citata da tutte ( ma proprio tutte) le guide gastronomiche e nel corso degli anni ne hanno scritto le migliori “penne” enogastronomiche dei quotidiani nazionali.