Per 6 persone
- 250 gr di formaggio Beaufort
 - 250 gr formaggio Comté
 - 300 g di Emmental
 - 450 ml di vino bianco secco
 - 2 spicchi di aglio
 - 1 bicchierino di Kirsch (liquore alla ciliegia)
 - 2 cucchiai di fecola di mais o di patate
 - sale e pepe
 - pane tipo baguette
 
Tagliate a tocchetti il pane e portatelo a tavola.
Sfregate l'interno del pentolino da fondue con gli spicchi di aglio e sciogliete la fecola nel Kirsch che verserete poi nel pentolino assieme ai formaggi grossolanamente grattugiati, al vino bianco secco, al sale e al pepe.
Fate cuocere lentamente sul fuoco della vostra cucina mescolando continuamente con un mestolo di legno. Se la fonduta risultasse troppo spessa, aggiungete vino. Quando il formaggio si è ben fuso, portate il pentolino a tavola appoggiandolo sul suo fornelletto che avrete messo al centro del tavolo. Servitevi sul piatto dei pezzetti di pane e, dopo averli infilzati nella apposita forchetta a due punte o a uno spiedino di legno, intingeteli nella fonduta e mangiateli stando attenti a non ustionarvi la lingua. Ripetete l'operazione fino a quando sarete ben sazi.
La fonduta al formaggio si degusta con lo stesso vino bianco usato per farla o col tè. Mai con l'acqua!
