6 persone
le crespelle:
- 100 gr di farina
 - 2 uova
 - 250 ml di latte
 - burro
 - sale
 
la farcia:
- 50 g di parmigiano grattugiato
 - 1 scalogno
 - panna
 - burro
 - sale
 - 800 g di zucchine medie
 
per completare:
- 12-14 fiori di zucchina
 
Per 12-14 crespelle: in una ciotola mescolate la farina setacciata con le uova, diluite il composto con il latte versato a filo, salate poco. In un padellino lasciate fondere un fiocchetto di burro, versatevi tanta pastella sufficiente a coprire il fondo come un velo e cuocete velocemente la crespella da entrambi i lati. Così di seguito. 
Per la farcia: tagliate le zucchine a metà, sbollentatele per 5 minuti, scolatele, tagliatele per il lungo, eliminate l’eccesso di semi, tritatele grossolanamente. In un tegame lasciate fondere una noce di burro con un cucchiaino d’olio, aggiungete lo scalogno tritato e quando è diventato trasparente insaporitevi il trito di zucchine per alcuni minuti, regolate il sale. Ritirate e frullate.
Spennellate la superficie delle crespelle con la panna, spolverizzate ognuna con il parmigiano, spalmatele con il frullato di zucchine, piegatele a ventaglio.
Per i fiori di zucca: eliminate i pistilli. Lasciate fondere un fiocchetto di burro in un tegame, insaporitevi i fiori, dopo un minuto girateli con delicatezza, ritirateli e asciugateli su carta da cucina. Con una forbicina tagliateli da un lato e apriteli a ventaglio. 
Per servire: imburrate una pirofila, disponetevi le crespelle in più giri e su ognuna adagiate un fiore di zucchina. Spennellate la superficie con alcuni cucchiai di panna e distribuite un pò di parmigiano. Ponete in forno caldo a 200° e lasciate gratinare leggermente. Ritirate e servite. Se vi piace, potete decorare con altri fiori di zucca come nella foto.
