Riso con salsa di finocchietto e uva di Canicattì
E' una ricetta dello chef Filippo La Mantia
                    Per 4 persone
- 200 g di riso
 - 50 g di mandorle pelate
 - 1 piccolo grappolo di uva di Caniccatì
 - 1 patata
 - un mazzetto di finocchietto selvatico
 - un mazzetto di basilico
 - un mazzetto di menta
 - succo di 1 arancia
 - brodo vegetale
 - cannella in polvere
 - olio extravergine di oliva
 - sale e pepe
 - 100 g di formaggio Canestrato di Modica
 
Preparate la salsa portando ad ebollizione dell' acqua in una pentola e aggiungendovi il finocchietto, le foglie lavate di basilico e menta, un po di uva privata dei semi, la patata pelata, il succo di arancia, un cucchiaio di olio, sale e pepe.
Cuocete per circa un' ora e, quando il brodo sarà ben saporito, frullate il tutto per ottenere la salsa di finocchietto.
Intanto, a parte, fate cuocere il riso nel brodo vegetale; quando sarà al dente aggiungete la salsa di finocchietto, la restante uva privata dei semi e ancora un po' di brodo. Finite la cottura mescolando di continuo a fuoco medio.
Completate il piatto aggiungendo il Canestrato di Modica tagliato a scaglie, un pizzico di cannella e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
