Pur richiedendo per la versione vegana ( è anche gluten free, egg free e senza lattosio) ingredienti diversi il risultato finale è molto simile a quello della versione classica. L'unica differenza è che la pasta frolla vegana risulta leggermente meno friabile e un pochino più difficile da stendere. Come la pasta frolla tradizionale, si conserva bene nel congelatore.
                    1 stampo 24 cm
- 40 g farina di riso
 - 80 g di farina di mais fumetto
 - 25 g farina di mandorle
 - 30 ml olio di semi
 - 30 g burro di cacao
 - 70 g zucchero di canna
 - 40 ml acqua
 - la buccia grattugiata di un limone non trattato
 - sale, un pizzico
 
Fondete il burro di cacao a bagnomaria e versatelo sull'olio di semi. Versatelo nella ciotola dove avete mescolato le 3 farine con lo zucchero, il sale e la buccia di limone grattugiata. Infine aggiungete l'acqua, amalgamate bene il tutto e formate un panetto che avvolgerete nella pellicola trasparente e farete riposare in frigorifero per un' ora. Trascorso questo tempo la vostra pasta frolla vegana sarà pronta per essere utilizzata.
