Ciambella dei re Magi - Roscòn de reyes
Il roscòn de reyes è il classico dolce della Epifania in Spagna. L'importante è che all'interno, nell'impasto, si trovi la sorpresa, che nel passato era una fava secca, poi una moneta o altro. Chi la trova nella propria fetta di "roscón" sarà fortunato tutto l'anno. Un grazie a Monica Bedana per avere condiviso questa sua ricetta
                    per l'impasto:
- 500 g di farina per dolci
 - 30 g di lievito fresco
 - 100 ml di acqua tiepida
 - 125 g di burro
 - 125 g di zucchero
 - 2 uova
 - 5 g di sale
 - la buccia grattata di 1/2 limone
 - la buccia grattata di 1/2 arancia
 - 1 cucchiaiata di acqua di fior d'arancio
 
per la copertura:
- 50 g di mandorle a fettine
 - 50 gr di zucchero in granella
 - 1 uovo
 - frutta candita a piacere, in pezzi abbastanza grandi
 
Sciogliete il lievito nell' acqua tiepida.
Sciogliete il burro a bassa temperatura e lasciatelo raffreddare. Amalgamate nel mixer tutti gli ingredienti eccetto la farina, fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Mettetela poi in una ciotola grande ed aggiungete la farina per formare l'impasto e, ovviamente, la sorpresa.
Trasferite l'impasto in uno stampo col buco e lasciatelo lievitare in un posto caldo fino a che avrà raddoppiato il volume. Scaldate il forno a 180º e sbattete l'uovo con cui spenellerete il roscòn.
Distribuite poi sulla sua superficie la granella di zucchero leggermente inumidita affinché non si bruci, le mandorle e la frutta candita.
Fate cuocere fino a che la sua superficie risulterà bella dorata.
