Mangiando questa deliziosa crostata con i pinoli vi renderete conto di quanto sia indovinato l'abbinamento della crema pasticcera con i pinoli.
                    Per 6 persone
la pasta frolla:
- 150 g farina 00
 - 35 g burro e 35 g margarina non idrogenata
 - 1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
 - 1 tuorlo
 - 40 g zucchero
 - un pizzico di sale
 
il ripieno:
- 150 g pinoli tostati
 - 4 uova
 - 80 g zucchero
 - il succo di un limone e la buccia grattugiata di due limoni
 - un pizzico di sale
 - 50 ml latte
 
Scaldate il forno a 200°, inserendoci da subito una teglia da forno in metallo.
Preparate una pasta frolla e rivestiteci una tortiera antiaderente di 24 cm di diametro circa. Mettete la tortiera nel freezer per 20 minuti circa. Sforacchiate il fondo, collocate la tortiera sulla teglia (questo aiuta a cuocere il fondo) e cuocete il guscio in bianco per 25 minuti. Fatelo raffreddare.
Abbassate il forno a 170°.
Preparate nel frattempo il ripieno. Sbattete le uova e lo zucchero, giusto per dissolverlo. Aggiungete il succo e la buccia di limone, il sale e il latte. Tritate molto grossolanamente i pinoli e distribuiteli sul fondo della torta. Versate ora il ripieno e fate cuocere la crostata per 40 minuti. Il ripieno, alla prova coltello, deve essere appena asciutto. Fatela intiepidire e servitela, spolverandola con dello zucchero a velo.
